Non basta avere un e-commerce o un sito fatto bene, per essere trovati e vendere prodotti. Serve molto di più, lo abbiamo sempre detto e sostenuto.
Questo riguarda tutte quelle tecniche che un bravo consulente di web marketing e un social media manager, devono conoscere molto bene e applicare e far rispettare per l’ottimizzazione SEO del sito.
Tra queste, una delle più importanti che deve essere fatta, è quella di creare e tenere sempre aggiornato un blog all’interno del proprio portale. Vediamo come e perché è così importante.
Attirare il traffico verso le landing page
Il lavoro dei blogger e il compito dei blog è esattamente questo: attirare il traffico verso le landing page. Facile semplice e preciso. O meglio, è più facile a dirsi che a farsi. Perché, come in tutte le attività, non ci si può improvvisare “scrittori”, nemmeno per un blog.
Partiamo quindi con l’affermare che per tirare su un blog come si rispetti è necessario innanzitutto un “piano editoriale”.
Come veniva fatto ai tempi della carta e dei giornali stampati (e come ancora viene fatto!), è necessario conoscere in anticipo il dove, come e quando.
Tutto il lavoro legato ai contenuti, viene svolto dalla figura del “content marketing” e riguarda tutto quello che è strettamente legato ai contenuti. Quindi non parliamo solo di testi e parole scritte, ma ci riferiamo anche a contenuti visivi, come ad esempio video su YouTube, piuttosto che a quelli relativi alla creazioni di ebook, o newsletter. Quindi esisteranno tante soluzioni diverse, quanti sono i canali utilizzati per la diffusione dei contenuti.
Gli ingredienti giusti perché il Blog funzioni
Come una ricetta di cucina ben bilanciata, anche il blog, affinché possa funzionare e portare a dei risultati, deve essere formato da una serie di ingredienti giusti. Innanzi tutto il “pubblico”. A chi ci stiamo rivolgendo? Poi i cambiamenti che ci circondano. Come si evolve il mondo (e le informazioni) attorno a noi? Quindi l’importante per scrivere bene un blog è quello di conoscere molto bene il pubblico a cui ti rivolgi e le esigenze del tuo target, così da poter dare spessore ai propri contenuti. Per scrivere un blog degno di questo nome, non è sufficiente conoscere le semplici Keyword, alle quali vogliamo puntare. É indispensabile scoprire e capire cosa si nasconda dietro le ricerche che gli utenti fanno sui motori di ricerca. Lo stesso Motore di ricerca può dare una mano in questo senso. Ma non dimentichiamoci di strumenti potenti come ad esempio Google Analytics e di SEO tool avanzati per individuare le correlate ricercate. Anche le community, nelle quali è possibile rapportarsi con altre persone, apportano un vantaggio non indifferente alle nostre ricerche eseguite per scrivere.
Quali obiettivi vogliamo raggiungere con il nostro Blog?
É la prima domanda che ci dobbiamo porre quando decidiamo di tenere un blog. Poco importa che sia un blog personale, piuttosto che uno aziendale. Nell’uno o nell’altro caso non avrebbero ragione d’essere se fossero scritti tanto per scrivere, senza tenere conto degli obiettivi che vogliamo raggiungere.
Di conseguenza, prima di qualunque altra cosa, individuate i risultati che volete realizzare, teneteli bene a mente e puntate sempre dritto a loro strada facendo.
Ad esempio si potrebbe voler aumentare gli iscritti alla newsletter, oppure far aumentare le visite, o ancora generare leed o vendere prodotti.
Qualunque sia l’obiettivo comunque, deve essere raggiunto per step e suddiviso in passaggi intermedi e obiettivi secondari, che portino alla fine ad ottenere il risultato principale desiderato.
Il blog step by step
Se volessimo ricapitolare i punti salienti per la creazione e la stesura di un efficiente blog, potremmo ricordare i seguenti punti:
- Creazione del progetto
- Analisi punti di forza e punti deboli
- Studio della concorrenza
- Individuazione degli Obiettivi da raggiungere
- Calcolo e suddivisione dei Tempi per metterli in pratica
- Target di riferimento
- Interrogazione e analisi dei dati dei motori di ricerca
- Scelta delle Keyword semplici e correlate
- Creazione di un Calendario editoriale
Avendo in mano un piano ben stabilito, è possibile ottenere dei risultati strabilianti. L’importante poi è mantenersi sempre aggiornati, visto che il mondo del web marketing è sempre in continua evoluzione.